Attività 3

Riclassificazione e riordino delle banche dati patrimoniali

La valorizzazione delle banche dati del patrimonio dell’Ente e la sua corretta e continua manutenzione ed aggiornamento hanno, da sempre, costituito un’attività non sempre adeguatamente perseguita dagli Enti.nLa riforma ACCRUAL è molto rigida su tale attività, richiedendo una corretta revisione e una altrettanto puntuale riclassificazione del patrimonio dell’Ente.

Questa attività ha l’obiettivo di:

  • analizzare lo stato dell’arte della banca dati patrimoniale;
  • valutarne la corretta riclassificazione e aggiornamento;
  • valutare il corretto aggiornamento della consistenza e valorizzazione dei beni.

La contabilità ACCRUAL ha introdotto nuovi principi per rappresentare e valorizzare i beni del patrimonio dell’Ente. L’obiettivo è quello di metter l’Ente nelle condizioni di avere una giusta dimensione dei beni che ha a disposizione e del potenziale produttivo che essi hanno o potrebbero avere.

Importante: Non rientra tra le attività proposte la costituzione e/o l’allineamento della banca dati patrimoniale, nel caso in cui l’Ente non ne sia già provvisto.

Richiedi un supporto personalizzato

Scopri tutte le nostre attività

Analisi delle singole competenze dei soggetti interessati

Percorso formativo personalizzato e laboratori didattici

Riclassificazione e riordino delle banche dati patrimoniali

Revisione delle politiche contabili proprie dell’ente

Ristrutturazione del bilancio finanziario per l'armonizzazione con il piano dei conti unico

Supporto alla riorganizzazione amministrativa

Reingegnerizzazione dei flussi documentali e dei processi amministrativi

Supporto redazione schemi conto economico e conto patrimoniale

Supporto alle novità normative introdotte entro il 31.12.2026

Supporto redazione nuovo bilancio consolidato