Attività 1

Analisi delle singole competenze dei soggetti interessati

Il percorso di attuazione della nuova contabilità ACCRUAL coinvolgerà diverse figure all’interno dell’Ente e non soltanto nell’area contabile. È necessario che tutte queste figure che si troveranno coinvolte in questa innovazione siano adeguatamente formate in modo personalizzato. Questo perché diverse di queste figure non avranno mai avuto a che fare con le scritture in partita doppia o con i concetti economici, essendosi sempre occupate di attività prettamente finanziarie; qualche figura potrebbe avere dei vaghi ricordi scolastici, altre, invece, non incontreranno particolari difficoltà, in quanto già impiegate in aree rispetto alle quali i concetti trattati risulteranno abbastanza confidenziali.

Per tutte le categorie di operatori sarà sviluppato un percorso di formazione differenziato in base alle singole, reali, necessità. Per questo riteniamo che sia necessario avere un quadro completo non solo delle persone dell’Ente che dovranno essere coinvolte, ma anche della loro necessità di formazione in base al loro bagaglio formativo.
L’obiettivo di questa attività sarà, quindi, quello di delineare un prospetto dettagliato del livello formativo per singola risorsa interessata, per poter predisporre un adeguato percorso di crescita personalizzato.
Le attività di rilevazione delle varie competenze del personale coinvolto verranno effettuate attraverso dei questionari appositamente predisposti e mediante colloqui personali e/o di gruppo da tenersi da remoto e/o direttamente presso la sede dell’Ente.
Durata: Non quantificabile. L’attività termina quando si avrà un quadro completo delle competenze di tutto il personale interessati.
Inizio attività: L’attività avrà inizio 15 giorni dopo il perfezionato dell’acquisto da parte dell’Ente e comunque dopo averla pianificata con il referente.

Richiedi un supporto personalizzato

Scopri tutte le nostre attività

Analisi delle singole competenze dei soggetti interessati

Percorso formativo personalizzato e laboratori didattici

Riclassificazione e riordino delle banche dati patrimoniali

Revisione delle politiche contabili proprie dell’ente

Ristrutturazione del bilancio finanziario per l'armonizzazione con il piano dei conti unico

Supporto alla riorganizzazione amministrativa

Reingegnerizzazione dei flussi documentali e dei processi amministrativi

Supporto redazione schemi conto economico e conto patrimoniale

Supporto alle novità normative introdotte entro il 31.12.2026

Supporto redazione nuovo bilancio consolidato